Cooperativa Sociale Pegaso
dal 1996

Comunità alloggio per minori
La Comunità è un luogo transitorio che da situazioni di vita inadeguate e o problematiche presuppone il ritorno nel proprio ambiente familiare o l’inserimento in un’idonea famiglia affidataria e comunque il reinserimento sociale e quindi in ambiente scolastico e/o lavorativo.

Comunità alloggio per disabili
La Cooperativa Sociale “Pegaso” gestisce n. 4 Comunità Alloggio per disabili psichici nei comuni di Palma di Montechiaro – Canicattì – Naro.

Gruppo appartamento per disabili psichici
Il servizio residenziale disabili è rivolto a persone adulte con disabilità psichica di grado lieve/medio e con buoni livelli di autosufficienza. Si trova nel comune di Canicattì.
Ente di formazione


Chi siamo
Dal 1996
La Coop Sociale Pegaso nasce nel 1996 con lo scopo di realizzare servizi ad elevata utilità sociale, volti a mettere al centro la persona nella propria integrità psico-fisica. Pur essendo una nuova realtà la Coop Sociale ha quindi alle spalle una consolidata esperienza multidisciplinare in diversi comuni della provincia di Agrigento, che comprende servizi e mansioni relativi a: Servizi per Anziani; Servizi Socio-sanitari; Servizi di Salute Mentale; Servizi Educativi; Servizi per Minori; Servizi per Disabili; Gruppo Appartamento, Servizi per i Giovani e anche la gestione di diverse comunità alloggio per disabili psichici nei comuni di Palma di Montechiaro e Canicattì, Comunità Alloggio per inabili presso il comune di Naro . Dal 2008 organizza e gestisce corsi di Formazione Professionale autorizzati dall’Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale , autofinanziati e finanziati con fondi Regionali e F.S.E., per Operatore Socio Assistenziale O.S.A ; Operatore Lingua Italiana dei Segni L.I.S.; Addetto alla Decorazione su vetro e ceramica.
Visione & Missione
– Tutelare e valorizzare la persona come soggetto portatore di diritti;
– Realizzare l’attività della Cooperativa in modo condiviso e partecipato;
– Riservare particolare attenzione alle fasce più deboli della nostra società;
– Lavorare attivamente all’interno del sistema di welfare locale nel rispetto del diritto al lavoro per tutti e nella tutela della dignità personale.
– Dare risposta ai bisogni di anziani, ammalati, minori, giovani e disabili attraverso servizi di elevata qualità tecnica e di forte contenuto etico e valoriale;
– Valorizzare le risorse interne ed investire nella loro crescita creando un ambiente di lavoro collaborativo ed attento ai bisogni individuali;
– Accrescere il senso di appartenenza dei Soci, promuovendo la loro partecipazione alla vita della Cooperativa;
– Sviluppare progettualità innovativa e realmente in grado di rispondere ai nuovi bisogni della società;
– Rappresentare un riferimento preciso ed attendibile relativamente alle esigenze dei nostri interlocutori;
– Gestire la Cooperativa in ottica aziendale e strategica puntando all’efficacia ed all’efficienza dell’organizzazione;
– Conseguire un costante sviluppo economico e patrimoniale per investire sempre più nelle nostre risorse ed in nuovi servizi e progetti.

Contatti
Compila il seguente form per contattarci o utilizza i nostri recapiti