ASSISTENZA DOMICILIARE

L’Assistenza Domiciliare è rivolta a persone in situazioni di fragilità, caratterizzate dalla presenza di:
- una situazione di non autosufficienza parziale o totale di carattere temporaneo o definitivo;
- una condizione di impossibilità a deambulare e di non trasportabilità presso i presidi sanitari ambulatoriali;
- condizioni abitative che garantiscano la praticabilità dell’assistenza a domicilio.
Le prestazioni che potranno essere erogate sono definite in un Piano di Assistenza Individuale concordato tre l’Ente Gestore e il medico.
Tali prestazioni potranno essere erogate da infermieri e terapisti della riabilitazione. A supporto dei loro interventi potranno essere attivati accessi di tipo socio assistenziale (igiene personale e mobilizzazione) e visite medico specialistiche.
Gli interventi di fisioterapia sono erogabili secondo specifici requisiti di accesso. Tali prestazioni devono essere prescritte da specialisti fisiatri mediante la compilazione del Progetto Riabilitativo Individuale